Corso RSPP Modulo B per la sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi turistici online

Il corso di formazione RSPP Modulo B, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto alle agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione online. Queste attività connesse al settore turistico richiedono particolare attenzione alla gestione dei rischi legati all’organizzazione dei viaggi e alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Durante il corso verranno affrontati i principali aspetti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro applicabili al settore turistico, con un focus specifico sugli adempimenti previsti per le agenzie di viaggio che operano online. Saranno analizzate le responsabilità del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nell’identificare i rischi professionali presenti in queste attività e nel pianificare misure preventive adeguate. Inoltre, saranno esaminate le procedure da seguire per garantire la formazione continua e l’informazione sui rischi ai dipendenti delle agenzie di viaggio online, nonché le modalità per monitorare costantemente l’efficacia delle misure adottate. Si approfondirà anche il tema della gestione delle emergenze durante i viaggi organizzati, con particolare riguardo alle situazioni di crisi che possono verificarsi nei luoghi visitati dai clienti. Attraverso casi pratici ed esempi concreti tratti dall’esperienza nel settore turistico, i partecipanti potranno acquisire competenze utili per migliorare la cultura della sicurezza all’interno delle proprie organizzazioni. Sarà inoltre fornito un supporto nella redazione della documentazione necessaria per adeguarsi alle normative vigenti e sarà dedicato spazio alla discussione su buone pratiche da adottare per prevenire incidenti sul lavoro. Al termine del corso RSPP Modulo B dedicato alla sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi turistici online, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze necessarie per svolgere efficacemente il ruolo di RSPP nelle agenzie di viaggio e tour operator che operano tramite piattaforme digitali. La formazione ricevuta consentirà loro non solo di essere conformi alla normativa vigente ma anche di contribuire a creare ambienti lavorativi più sicuri ed accoglienti per tutti gli operatori del settore.