Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008 sul tema della sicurezza sul lavoro nel trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)
Il trasporto ferroviario di passeggeri, in particolare quello interurbano, rappresenta un settore ad alto rischio in termini di sicurezza sul lavoro. Per garantire la tutela dei lavoratori e dei viaggiatori, è fondamentale che i dirigenti responsabili siano adeguatamente formati e consapevoli delle normative vigenti. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, imponendo agli datori di lavoro l’obbligo di garantire condizioni ottimali per prevenire rischi e incidenti. Tra le figure chiave individuate dalla normativa vi sono i dirigenti con delega di funzione, ai quali spetta il compito primario di gestire la sicurezza all’interno dell’azienda. Il corso di formazione proposto si rivolge proprio a questi dirigenti responsabili del settore del trasporto ferroviario interurbano. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, gli partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sui rischi specifici legati a questo ambito lavorativo e sugli strumenti necessari per prevenirli ed intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, tra cui la valutazione dei rischi specifica per il settore del trasporto ferroviario interurbano, le procedure da seguire in caso di incidente o emergenza, l’importanza della comunicazione interna ed esterna per garantire una corretta gestione degli eventi critici. Sarà inoltre dedicato ampio spazio alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro nel settore ferroviario. I partecipanti al corso avranno modo non solo di approfondire le proprie conoscenze teoriche sulla sicurezza sul lavoro nel trasporto ferroviario interurbano, ma anche mettere in pratica quanto appreso attraverso simulazioni e casi studio realistici. In questo modo saranno preparati ad affrontare situazioni complesse nella vita reale e a prendere decisioni rapide ed efficaci per proteggere la salute e l’incolumità dei lavoratori e dei passeggeri. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e il superamento positivo delle prove valutative finali. Gli iscritti potranno così dimostrare alle autorità competenti la propria competenza nel campo della sicurezza sul lavoro nel trasporto ferroviario interurbano, contribuendo a migliorare la qualità degli standard aziendali e a garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti i soggetti coinvolt uti.