Corso di aggiornamento per il personale responsabile e addetto al servizio prevenzione protezione nel settore della sanità residenziale
Il corso di aggiornamento Modulo B-SP3 è pensato appositamente per il personale che opera nel settore della sanità residenziale, sia come responsabile del servizio prevenzione protezione che come addetto. Questo modulo si focalizza sull’importanza di garantire la sicurezza e la salute dei pazienti all’interno delle strutture residenziali, fornendo agli operatori le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in modo efficace ed efficiente. Durante il corso verranno trattati argomenti fondamentali come le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi, le procedure da seguire in caso di evacuazione dell’edificio, l’importanza dell’igiene ambientale e delle misure preventive per contrastare la diffusione di malattie infettive. Saranno inoltre approfonditi i concetti legati alla gestione dei rifiuti sanitari e al controllo degli agenti biologici presenti negli ambienti residenziali. Gli operatori partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni pratiche simulate, simulando situazioni reali che potrebbero verificarsi durante la loro attività lavorativa. In questo modo saranno in grado non solo di applicare correttamente le procedure previste dai protocolli aziendali, ma anche di sviluppare un atteggiamento proattivo nella gestione dei rischi e nell’individuazione precoce dei potenziali fattori critici. L’obiettivo principale del corso è quello di formare professionisti capaci non solo di reagire tempestivamente a situazioni d’emergenza, ma soprattutto di prevenirle attraverso una corretta valutazione dei rischi e l’adozione delle misure preventive più idonee. La sicurezza dei pazienti e degli operatori deve essere sempre al centro dell’attenzione nelle strutture sanitarie residenziali, garantendo un ambiente protetto e salubre per tutti coloro che vi soggiornano o vi lavorano. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli argomenti trattati durante le sessioni teoriche e pratiche. Ai partecipanti che supereranno con successo l’esame sarà rilasciato un attestato valido ai fini della formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente. Investire nella formazione continua del personale è fondamentale per assicurare standard qualitativamente elevati nei servizi offerti dalle strutture sanitarie residenzial
iali, contribuendo così a migliorare la qualità della vita degli ospiti e la soddisfazione professionale degli operator Per ulteriormente informazioni su date ed iscrizioni consultate il nostro sito web ufficiale o contattateci direttamente tramite i nostri canali comunicativiarili disponibili sul sito stesso.
iali, contribuendo così a migliorare la qualità della vita degli ospiti e la soddisfazione professionale degli operator Per ulteriormente informazioni su date ed iscrizioni consultate il nostro sito web ufficiale o contattateci direttamente tramite i nostri canali comunicativiarili disponibili sul sito stesso.