Corso di formazione primo soccorso rischio basso livello 1: obbligatorio sicurezza sul lavoro per attività di supporto alle funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti norme sulla sicurezza sul lavoro, rendendo obbligatorio per tutte le aziende la formazione del personale in materia di primo soccorso. Tale corso è particolarmente indicato per le attività di supporto alle funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese che presentano un rischio basso. Il corso, denominato “Primo Soccorso Rischio Basso Livello 1”, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare situazioni d’emergenza in ambito lavorativo. Durante le ore di formazione verranno analizzati i principali fattori di rischio legati a queste specifiche attività ed evidenziati i comportamenti corretti da adottare in caso di incidente o malore. Gli argomenti trattati nel corso includono: – Introduzione al primo soccorso: definizione, principi generali e responsabilità del soccorritore;
– Valutazione dei rischi specifici delle attività svolte all’interno dell’ufficio o dei servizi di supporto;
– Gestione delle emergenze: come riconoscere un’emergenza, contattare i numeri utili (quali il numero telefonico del pronto soccorso) e dare l’allarme interno all’azienda;
– Tecniche di primo soccorso: pratiche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), posizione laterale di sicurezza, gestione delle emorragie e immobilizzazione delle fratture;
– Utilizzo del defibrillatore semiautomatico: come funziona e quando utilizzarlo;
– Prevenzione degli incidenti sul lavoro: informazioni sull’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sulle misure preventive da adottare per evitare lesioni o danni. Il corso sarà tenuto da personale qualificato nel settore della sicurezza sul lavoro, che illustrerà le procedure standard da seguire in caso di emergenza, fornendo anche esempi pratici ed esercitazioni simulate. Durante la formazione verranno utilizzati materiali didattici quali presentazioni multimediali, manuali e video esplicativi per una maggiore comprensione dei contenuti. La durata del corso sarà stabilita in base alle specifiche necessità dell’azienda, ma generalmente si prevede un impegno orario di 8-16 ore. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della normativa sulla sicurezza sul lavoro. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i dipendenti che svolgono attività all’interno dell’ufficio o dei servizi di supporto alle imprese con rischio basso. Inoltre, è consigliata anche per coloro che desiderano acquisire competenze aggiuntive nell’ambito del primo soccorso, al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti. Investire nella formazione in materia di primo soccorso è un passo fondamentale per la sicurezza dei lavoratori e per il rispetto delle normative vigenti. Il corso “Primo Soccorso Rischio Basso Livello 1” rappresenta un’opportunità concreta per acquisire le competenze necessarie a fronteggiare situazioni di emergenza, salvaguardando la salute e l’incolumità di tutti i dipendenti dell’organizzazione.